Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 15 minuti 30 minuti
Primo piatto ricco di gusto grazie al corposo sapore dei peperoni che con il loro colore portano in tavola molta vivacità. Un piatto che nei mesi di settembre e ottobre regala ancora un pizzico dell’estate appena trascorsa.
Ingredienti per 4 persone
-
400g di peperoni verdi
-
30g di parmigiano grattugiato
-
20g di pecorino grattugiato
-
olio extravergine d’oliva q.b. (3-4 cucchiai circa)
-
sale q.b.
-
400g di pasta (penne rigate)
-
acqua per la cottura della pasta q.b.
-
mezzo bicchiere d’acqua circa
-
1 cipolla
Procedimento
Step 1
Pulire e lavare la cipolla e metterla in padella con un pò d’olio fino a che non risulti morbida. Pulire e tagliare i peperoni a piccoli dadini o strisce, unirli in padella con mezzo bicchiere d’acqua per 10 minuti, facendo attenzione che l’acqua non si asciughi totalmente prima del tempo. Aggiungere ancora un pò d’olio se necessario e lasciar rosolare per altri 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
Step 2
In una pentola, portare l’acqua ad ebollizione e buttare la pasta con un pizzico di sale: lasciar cuocere per il tempo previsto. Non appena i peperoni saranno cotti, travasare il contenuto della padella in una ciotola e tritare il tutto; unire quindi il parmigiano, il pecorino e un pizzico di sale. Tritare nuovamente per bene.
Step 3
Scolare la pasta non appena sarà cotta e unire il sugo di peperoni appena concluso. Servire caldo.
È possibile completare il piatto con una spolverata di parmigiano.